
Lettere da Berlino
Data Uscita: 13 Ottobre 2016
(Francia, UK, Germania • 2016) Alone in Berlin

Gianluca Chianello (www.cinefilos.it)
11.10.2016
Il film di Perez è intenso, appassionante e coinvolgente, ben diretto e con un ottima ricostruzione scenografica.

Marzia Gandolfi (www.mymovies.it)
11.10.2016
Lettere da Berlino è un thriller emozionale prima che storico e politico che spinge avanti la relazione dei coniugi protagonisti ma manca la disperazione e l'insensatezza (assennata), motori della loro insubordinazione. Tutti gli altri personaggi finiscono per mancare di profondità e coerenza, su tutti l'ispettore di Daniel Brühl, il cui passaggio da sadico nazista a funzionario pentito non contempla le nuance. Troppo facile risolvere la struttura ideologica del regime nei segni esteriori (bandiere naziste e saluto hitleriano), difficile invece dire in inglese una colpa tedesca. La lingua di 'accoglienza' cancella l'identità originale di questa storia, rinforza la rimozione e produce un distacco emotivo, disertando il complesso significato di resistenza nella società civile e abitando sonorità (e logiche) separate dalla memoria del corpo.

Federico Gironi (www.comingsoon.it)
11.10.2016
Piatto e un po' banale, il film di Pérez si aggrappa al Grande Tema: che, come spesso accade, non è salvagente suffciente per far stare a galla da solo il film; e Daniel Brühl nei panni di un investigatore schiacciato psicologicamente e non dall'ingerenza delle SS regala una delle peggiori interpretazioni della sua carriera.

Vincenzo Giordano (www.cinematographe.it)
11.10.2016
Ed è proprio la sceneggiatura uno dei punti di forza di Lettere da Berlino, un film perfettamente ordinario (nella fotografia, come nei dialoghi chiari ed essenziali) che porta un periodo storico davanti ai nostri occhi nella maniera più anonima e meno spettacolare che ci sia, proprio come quelle cartoline che nacquero dal dolore, passarono per la rabbia per morire affogate nel sangue di Otto e Anna, colpevoli di amare un figlio morto da eroe per persone che di eroico non hanno mai avuto nulla.

Elisa Giudici (www.mondofox.it)
11.10.2016
Se il poliziotto di Daniel Brühl è una notevole riproposizione del classico detective analitico ma capace di profonda simpatia per i criminali a cui dà la caccia (fino a sviluppare con loro un rapporto speciale), il film in generale è un po' troppo ancorato al modo tradizionale di raccontare questo tipo di storie per diventare qualcosa di più di un buon racconto tratto da una storia vera. Certo che con un trio di attori simili e una storia così importante da raccontare, il risultato è comunque più che soddisfacente.

Edoardo Ribaldone (www.persinsala.it)
11.10.2016
Un film d’intrattenimento privo di forza, col torto di arrivare troppo tardi.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
6
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative