L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
User icon
Cool and the Game (blog.screenweek.it)
25.08.2015

Globe icon
Stefano Dell'Unto (www.mangaforever.net)
27.08.2015
L’unica ragion d’essere del film è il botteghino e in tal senso è un’operazione riuscita poiché ha già incassato quasi un miliardo di dollari. Però l’opera in sè è davvero poca cosa, svogliata, prevedibile, convenzionale, strappa qualche sorriso ma non riserva guizzi particolari.

User icon
laura.c
23.07.2015
Sono piccoli, gialli e sono pronti a farvi morire… dalle risate! I Minion di Cattivissimo Me colpiscono nel segno, armati di occhioni con tenerezza potenziata al massimo e di una comicità nonsense che ammicca anche alla giovinezza dei genitori negli anni dei Beatles e di Hair.

Globe icon
Luca Marra (it.ibtimes.com)
27.08.2015
Minions divertirà gli spettatori molto piccoli ma, per la mancanza di una storia più solida rispetto alle aspettative, divertirà forse molto meno i loro genitori o magari i loro fratelli più grandi.

Globe icon
Gabriele Niola (www.badtaste.it)
27.08.2015
Non c’è nessun piacere nella distruzione involontaria dei Minion, questa non è mai pensata per attaccare qualcosa o per mettere sottosopra momenti che vivono di una sacralità intoccabile. I Minion distruggono e basta e per questo non sono interessanti. Il loro è il grado zero, la ripetizione di un tormentone ad oltranza, uno che è divertente solo per il numero di volte in cui ritorna non per il senso che ha.

Globe icon
Stefania Buccinnà (www.cinefilos.it)
25.08.2015
Seppur la natura da comprimari dei protagonisti si avverte in alcune sequenze, Minions è concentrato più nel creare un’atmosfera che una vera e propria sceneggiatura, questa infatti è molto lineare e prevedibile ma passa in secondo piano grazie alla carica sovversiva, espressiva e infantile di questi esserini che riescono a comunicare il loro desiderio di famiglia e unità con un sottile ma intenso humor.

Globe icon
Letizia Rogolino (www.newscinema.it)
25.08.2015
Il pubblico viene subito conquistato dalla parte iniziale del film che ripercorre le origini di questo bizzarro popolo, dalla preistoria ai giorni d’oggi e le numerose location in cui si svolge la loro avventura, contribuiscono a creare il ritmo dinamico del film. Situazioni esilaranti e trovate assolutamente geniali fanno di questo film d’animazione un’opera di intrattenimento, dispensatrice di sane risate per tutte le età.

Globe icon
Peter Travers (www.rollingstone.com)
25.08.2015
E' sempre divertente guardare i Minions in azione: ma occupare il posto del protagonista invece che della spalla è un carico che questi adorabili scherzi della natura non riescono a sostenere.

Globe icon
Robbie Collin (www.telegraph.co.uk)
25.08.2015
Il film perde il suo appeal quando si focalizza sul piano di Scarlett per usurpare il trono della Regina d'Inghilterra, diventando solo il gemello brutto di Cattivissimo Me.

Globe icon
Fionnuala Halligan (www.screendaily.com)
25.08.2015
In questo film predomina una spensieratezza infantile alla quale pochi adulti saranno in grado di resistere.

Globe icon
Davide Salvadori (www.staynerd.com)
20.08.2015
Minions è un film da vedere, non fosse altro per le trovate stilistiche con cui gli animatori di Illumination Entarteinment hanno riproposto molti cliché e stereotipi degli anni 60 e della terra britannica (tra cui una smaliziata e divertente giovane regina Elisabetta) e per la innegabilmente travolgente simpatia dei piccoli protagonisti.

Globe icon
Max Borg (movieplayer.it)
20.08.2015
Le risate iniziano già con il logo della Universal, la cui tradizionale sigla viene "cantata" dai nostri amichetti gialli. Da lì in poi si innesca una maratona di gag verbali e visive basate su un principio molto semplice: i Minions hanno bisogno di un cattivo da servire, sempre e comunque.

Globe icon
Pete Hammond (deadline.com)
20.08.2015
Il film è colmo di gag divertenti e di una colonna sonora apprezzabile, tra cui spiccano i Beatles. "Minions" esiste in effetti proprio in virtù delle sue gag, e devo confessare che a volte l'azione risulta eccessiva mentre Scarlett Sterminator manca delle sottigliezze di Gru. Ma è un film molto divertente per la famiglia e sarà certamente un successo al boxoffice.

Globe icon
20.08.2015
Sfortunatamente, la storia manca di uno svolgimento chiaro e di coinvolgimento emotivo che colleghino tra loro le varie gag. Ciononostante, il divertimento slapstick è spesso godibile.

Globe icon
Olly Richards (www.empireonline.com)
20.08.2015
I Minions provano di saper essere divertentissimi anche quando si trovano al centro della scena, benchè il film sia privo di una sceneggiatura soddisfacente. I vostri figli esploderanno dalla gioia.

Globe icon
Joe McGovern (www.ew.com)
19.08.2015
Per quanto queste creature gialle siano adorabili quando le vediamo saltellare fedelmente dietro Gru o cantare nel loro videoclip di quattro minuti, sembrano fallire nell'impresa di gestire un'ora e mezza in autonomia.

Globe icon
Peter Debruge (variety.com)
19.08.2015
Il film ci regala più Minion ma meno cuore dei due episodi di Cattivissimo me, dimostrandoci che per quanto l'appeal di queste creature gialle sia sconfinato, funzionano meglio come spalla che come attrazione principale. Ciò non vuol dire che l'amore per loro sia destinato a finire: restano sempre i personaggi più simpatici in circolazione, abilissimi nel centrare il colpo divertendo tutti.

Globe icon
Mattia Pasquini (www.film.it)
19.08.2015
Un altro esodo a lieto fine probabilmente, sicuramente per il pubblico più giovane o per quanti in cerca di sprazzi di delizioso slapstick. Per altri ci sarà occasione di consolarsi con la studiatissima colonna sonora o con il gioco a riconoscere i tanti cattivi citati nell'omaggio newyorkese

Globe icon
Francesca Perozziello (gamesurf.tiscali.it)
19.08.2015
Minions è un film divertente, incentrato su tre protagonisti irresistibili. Nella seconda parte, però, la trama si rende autonoma dalle gag dei Minions, puntanto un po' troppo sulla loro innegabile simpatia e meno sugli sviluppi del racconto.

Globe icon
Domenico Misciagna (www.comingsoon.it)
19.08.2015
Se voi o i vostri bambini siete innamorati di quelli che rimangono personaggi a nostro parere riuscitissimi, immediati e ineccepibili nel design, non potete mancare all'appello di Minions: un amore viscerale è però la condizione necessaria per reggerne l'impatto.

Globe icon
Antonio Maria Abate (www.cineblog.it)
19.08.2015
Possono dei personaggi, che funzionano così bene in un contesto in cui la loro presenza è marginale eppure oltremodo tangibile, riscuotere lo stesso clamore nel momento in cui la scena è tutta loro e solo loro? Se si vuole continuare a sostenere che i minion siano simpatici, beh, non saremmo certo noi a contraddire tutto ciò. Ma se dobbiamo essere sinceri, vedendo Minions c’è venuta più voglia del prossimo Cattivissimo Me, in uscita nel 2017. Per quanto queste sgangherate scorribande britanniche non ci siano dispiaciute, ecco.

Globe icon
Gianluca Arnone (www.cinematografo.it)
18.08.2015
Non serve che ci sia anche un film – e di fatti non c’è, se non come sketch reiterato. Basta questo piccolo grande segno giallo che tutto assimila e sputa. E la forza dell’immaginario batte il potere dell’immaginazione.

Globe icon
Marianna Cappi (www.mymovies.it)
18.08.2015
Ai meno esigenti sarebbe probabilmente bastato l'impatto visivo dei micropersonaggi tutta-testa e dell'ambientazione d'epoca, il loro caos slapstick, l'irresistibile fonetica, ma il fatto che il film abbia una storia che regge è cosa gradita e ne fa un terzo capitolo a tutti gli effetti, non solo una divagazione estiva.

Globe icon
Eleonora Materazzo (www.filmforlife.org)
18.08.2015
Tutto è raccontato con ironia e simpatia, non mancano le risate scatenate dalle numerose scene dall’impatto comico immediato, che la fanno da padrone, come non sono rari neanche i momenti di tenerezza. È bello soprattutto trovarsi davanti ad una trama che sia tale, difficile solitamente in queste circostanze nonché in un film con personaggi già lanciati come spalla in precedenza.

Globe icon
Paolo Valentino (www.loudvision.it)
18.08.2015
Gli sketch sono continui, e seppure il “cattivo” di questo film, la bella e ambiziosa Scarlet, non sia un personaggio così riuscito, il film scorre – fra risate e gioia per gli occhi – fino alla fine. Per i fan di “Cattivissimo Me” e non solo.

Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
25
Recensioni
Totali
0%
Positive
0%
Negative