
Argo
Data Uscita: 08 Novembre 2012
(USA • 2012)
Argo
-
Ben Affleck
(Tony Mendez) -
John Goodman
(John Chambers) -
Alan Arkin
(Lester Siegel) -
Bryan Cranston
(Jack O'Donnell) -
Tate Donovan
(Bob Anders) -
Taylor Schilling
(Christine Mendez) -
Michael Parks
(Jack Kirby) -
Chris Messina
(Malinov) -
Scoot McNairy
(Joe Stafford) -
Richard Kind
(Max Klein) -
Zeljko Ivanek
(Robert Pender ) -
Victor Joseph Garber
(Ken Taylor) -
Clea DuVall
(Cora Lijek) -
Rory Cochrane
( Lee Schatz ) -
Kyle Chandler
(Hamilton Jordan) -
Kerry Bishé
(Kathy Stafford)

Laura Croce (ScreenWEEK)
13.11.2012
Ben Affleck dirige e interpreta un ottimo spy movie, che gioca tra i paradossi di realtà e finzione sullo sfondo della rivoluzione iraniana del ’79. Una storia vera che sa di cinema, per un film che sa come sposare la Storia senza banalizzarla, ma sfruttandola per dare forza al genere.

Acting under the cover of a Hollywood producer scouting a location for a science fiction film, a CIA agent launches a dangerous operation to rescue six Americans in Tehran during the U.S. hostage crisis in Iran in 1980.
<a href="http://www.elle.com.tr/" title="kadın dergileri">kadın dergileri</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/Foto-Haber/guzellik/makyaj-ve-cilt-bakimi/en-iyi-10-bb-krem_3623" title="bb krem">bb krem</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/Foto-Galeri/dolgu-topuklu-spor-ayakkabilar_1718" title="topuklu spor ayakkabı">topuklu spor ayakkabı</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/guzellik/sac/kahkul-yeniden_3471" title="kahkül">kahkül</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/Astroloji/kova/gunluk/" title="kova burcu günlük">kova burcu günlük</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/Astroloji/aslan/gunluk/" title="aslan burcu günlük yorum">aslan burcu günlük yorum</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/moda-k/" title="moda">moda</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/moda-k/" title="yeni moda">yeni moda</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/moda-k/moda-haberleri" title="moda haberleri">moda haberleri</a>
<a href="http://www.elle.com.tr/astroloji-anasayfa" title="su karakuş">su karakuş</a>

Gabriele Niola (Badtaste)
13.11.2012
Argo è un film delicato, equilibrato e magistralmente organizzato, talmente pieno di artifici di retorica filmica da essere tutti invisibili, indistinguibili nel fiume del racconto tenuto saldamente in mano da Ben Affleck.

Paolo Biamonte (Cinemaz)
13.11.2012
In uno dei migliori film della stagione, Ben Affleck ricostruisce l'incredibile vicenda che portò al salvataggio di sei ostaggi americani ai tempi della rivoluzione iraniana. Con Alan Arkin e John Goodman.

Paolo Ottomano (Cinema 4 Stelle)
13.11.2012
Il 16 gennaio 1979 l'ayatollah Khomeini ritorna da un esilio di circa 16 anni in Iran, Paese del quale prende la guida, mentre il precedente scià Mohammad Reza Pahlavi si rifugia negli Stati Uniti.

Pietro Ferraro (Il Cinemaniaco)
13.11.2012
Il 4 novembre 1979 l’ambasciata americana a Teheran viene presa d’assalto da un gruppo di militanti che prendono in ostaggio una cinquantina di membri del personale, sei di loro riescono però a fuggire e si rifugiano nell’ambasciata canadese.

BlackArcana (Pane e Paradossi)
13.11.2012
Il 4 novembre 1979, in seguito alla fuga negli Stati Uniti dello Scià Mohammad Reza Pahlavi durante la rivoluzione iraniana, un gruppo di militanti rivoluzionari prende d’assalto l’Ambasciata USA in Tehran e porta via 52 ostaggi tenendoli prigionieri per più di 400 giorni.

Mattia Pasquini (35mm)
13.11.2012
Il film scorre in maniera piacevole e ritmata, non senza dei momenti di tensione ben costruiti e gestiti o una sottotesa critica politica a 360°, fino alla conclusione 'canadese'.

Redazione (Ivid)
13.11.2012
Argo è un film che bilancia abilmente thriller con umorismo, grazie in gran parte alle piccole pillole della sceneggiatura di Chris Terrio che elevano le performance di attori come John Goodman e Alan Arkin.

Pierpaolo Festa (Film It)
13.11.2012
Argo è il film più maturo del regista: un'opera su commissione che Affleck si affretta a trasformare in film personale.

Andrea (Roma-Teatri)
13.11.2012
Argo è il film con il quale il regista e attore Ben Affleck ha riscosso critiche positive fin dalla sua proiezione al Festival di Toronto.

GIMON 82 (Film TV)
13.11.2012
Cinema duro e crudo,un bollore salafita che scardina cancelli e travolge agenti e cooperanti U.S.A trasportandoci nell'aria grigia e piena di crisi del medioriente fine anni 70.

Daria Pomponio (Radio Cinema )
13.11.2012
Alla sua terza regia Ben Affleck firma un thriller metacinematografico, che mescola geopolitica e sbruffonerie hollywoodiane. Incredibilmente ispirato ad una storia vera.

Redazione (News Fan)
13.11.2012
Argo è un film di Ben Affleck. Con attori come Bryan Cranston, Ben Affleck, Michael Cassidy, Taylor Schilling, John Goodman.

Luigilocatelli (Nuovo Cinema Locatelli)
13.11.2012
ARGO è avvincente come pochi film negli ultimi anni (e Affleck si conferma regista non trascurabile)

Angela Cinicolo (Film Up)
13.11.2012
Thriller politico dotato di turbante tasso di suspense hitchockiana e abilmente calibrato tra il dramma realistico e lo show autoironico su e della Hollywoodland

Valerio Amer (Film 4 Life)
13.11.2012
LA CONSACRAZIONE DI BEN AFFLECK DIETRO LA MACCHINA DA PRESA

Alessio Cappuccio (Spettacoli Blogosfere )
13.11.2012
Intrighi diplomatici, falsi progetti cinematografici e la sorpresa più sconvolgente di sempre: Ben Affleck è un regista coi fiocchi

Simone Fortunato (Tempi)
13.11.2012
Grande, solidissimo thriller politico questo Argo, firmato dal sempre più sorprendente Ben Affleck che dopo due buoni film come Gone Baby Gone e The Town centra il suo capolavoro.

Federico Ferrantini (Mauxa)
08.11.2012
Affleck dimostra la sua maturità alla regia, collocando ogni elemento nella giusta luce e proponendo una storia dalle profonde tematiche etiche e sociali contestualizzata in un complesso periodo storico.

Federico Pontiggia (Sentieri Selvaggi)
08.11.2012
Già Gone Baby Gone era un ottimo esordio. Con The Town si è superato e ora con Argo è riuscito incredibilmente a fare ancora meglio. Solo Clint Eastwood fa a gara ogni volta a superare se stesso. Che straordinario regista è oggi Ben Affleck.

Federico Pontiggia (Cinematografo)
08.11.2012
Tenete a mente Argo, perché dirà la sua ai prossimi Oscar, e Ben Affleck, che dietro la macchina da presa è meglio. Decisamente.

Francesco Lomuscio (Everyeye)
08.11.2012
Il film riconferma le notevoli doti registiche di Affleck, che riesce a regalare allo spettatore un coinvolgente thriller politico dietro le cui immagini non si cela neppure tanto un vero e proprio atto d’amore rivolto al magico, folle universo della Settima arte.

Stefano Lo Verme (FilmeDVD)
08.11.2012
Affleck, reduce dal successo di “The town”, confeziona con “Argo” il suo lavoro più solido e maturo, fra i probabili candidati ai prossimi Oscar. Un thriller coinvolgente e di ottima fattura.

Marco Valerio (SpazioFilm)
08.11.2012
Argo è un prodotto autoriale di qualità eccelsa, appassionato e sorprendente per come riesce a commistionare intrattenimento, sguardo storico e riflessioni metatestuali.

Pierpaolo Festa (FilmIt)
08.11.2012
Un'alta conoscenza della storia del cinema e tanto amore per il mestiere di storyteller fanno di Argo un film solido, come non se ne fanno più. Meno coraggioso di The Town, eppure più intelligente e allo stesso modo romantico nel descrivere ogni singolo personaggio.

Gabriele Niola (MyMovies)
07.11.2012
Ben Affleck non si accontenta più di prendere un buon soggetto e girare con gusto e abilità un'ottima sceneggiatura ma, pur mantenendo il riguardo verso l'intrattenimento del proprio pubblico di riferimento, orchestra il suo racconto in modo che anche le parti più piccole pesino come macigni.

Gabriele Capolino (Cineblog)
07.11.2012
Film solidissimo, grazie ad uno script brillante e pensato, e ad una regia sicura e davvero matura, è benedetto dalla fotografia strabiliante di Rodrigo Prieto, che dà linfa seventies a scenografie, ambientazioni e costumi già perfettamente anni 70.

Marco Minniti (Movieplayer)
07.11.2012
Alla sua terza regia, Ben Affleck continua ad occhieggiare quegli autori che negli anni '70 rinnovarono profondamente temi e prassi del cinema americano; e fa un'interessante, ironica riflessione sul cinema stesso, sulla fabbrica dei sogni hollywoodiana con le sue bugie e il suo potere salvifico.

Giuliana Molteni (MovieSushi)
07.11.2012
Dopo Gone Baby Gone e The Town, Ben Affleck dirige impeccabilmente, con mano ormai sicura, una sceneggiatura essenziale senza inutili sentimentalismi e compiacimenti, asciutta e realistica, che trova la sua degna conclusione nell'ansiogena parte finale.

Richard Jordan (www.totalfilm.com)
06.11.2012
Combining laughs and thrills with plenty of verve, Ben Affleck continues his smart directorial career with a stylish, gripping hostage drama.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
31
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative