
Gangster Squad
Nessun nome. Nessun distintivo. Nessuna pietà.
Data Uscita: 21 Febbraio 2013
(USA • 2013)
The Gangster Squad
-
Ryan Gosling
(Jerry Wooters) -
Sean Penn
(Mickey Cohen) -
Josh Brolin
(Sgt. John O'Mara) -
Anthony Mackie
(Coleman Harris) -
Michael Peña
(Navidad Ramirez) -
Holt McCallany
(Karl Lennox) -
Giovanni Ribisi
(Conway Keeler) -
Emma Stone
(Grace Faraday) -
Robert Patrick
(Max Kennard) -
Frank Grillo
(Jimmy Reagan ) -
Mireille Enos
(Connie O'Mara ) -
Nick Nolte
(Parker) -
Troy Garity
(Wrevock ) -
Wade Williams
(Rourke ) -
Josh Pence
(Darryl Gates) -
Mick Betancourt
(Detective Sgt. Will Hendricks) -
James Landry Hébert
(Mitch Racine )

Federico Raponi (Film Up)
25.02.2013
Un circo a tre piste. La metafora espressa in "Gangster squad"

gabriele farina
27.02.2013
Davvero la definizione di noir colorato mi sembra quella più adatta per questo Gangster Squad che è davvero un film godibile, con tanti riferimenti e molto di classico.

Redazione (Corriere della Sera )
25.02.2013
Un gangster movie basato sulla storia vera del capomafia di Los Angeles Mickey Cohen

Giorgio Viaro (Best Movie )
25.02.2013
Gangster Squad dimostra una volta di più una verità semplice: attori, regia, costumi e scenografie, per quanto buone, non sono sufficienti a fare un film.

Marco Minniti (Movieplayer)
25.02.2013
La videorecensione del film Gangster Squad di Ruben Fleischer, con Sean Penn, Holt McCallany e Wade Williams. Testi di Marco Minniti e voce di Francesca Fiorentino.

Marco Minniti (Movieplayer)
25.02.2013
In Gangster Squad c'è il sapore e il mood del gangster movie anni '40, la fascinazione per l'epica degli anti-eroi criminali e dei loro oppositori, l'eterno affresco di bene e male che si mescolano, e che concorrono a creare l'epopea grandiosa di una nazione.

Daria Pomponio (Radio Cinema )
25.02.2013
Un gangster movie elegante e ben diretto, ma affetto da un eccessivo manierismo. Ottime le performance del cast, a partire da Josh Brolin e Ryan Gosling e da un diabolico Sean Penn.

Luca Marchetti (Doppio Schermo )
25.02.2013
Nonostante il cast di grido e le tematiche Gangster Squad di Ruben Fleischer si rivela un onesto giocattolo senza anima, troppo ancorato ai tentativi di copiare Gli Intoccabili di Brian De Palma

Alberto Mazzoni (Onda Cinema)
25.02.2013
1949. Mickey Cohen si trasferisce da NY a LA per fondarvi un impero del crimine che rivaleggi con quello di Chicago. Ma un gruppo d'azione di sbirri senza scrupoli decide di combatterlo con gli stessi metodi.

Marco Valerio (Spazio Film)
25.02.2013
Los Angeles; i sanguinari anni Quaranta; bulli e pupe; la mala organizzata e spietata; una squadra di vigilantes senza distintivo; un cast di grandi nomi al servizio di un promettente regista.

Sandra Martone (Film 4 Life )
25.02.2013
TANTA AZIONE E POCA ANIMA PER L’ULTIMO LAVORO DI RUBEN FLEISCHER

Gabriele Niola (Badtaste)
25.02.2013
Il risultato è che Gangster Squad sembra un film realizzato da un team di agenti e una troupe di avvocati che si sono seduti a tavolino e hanno strutturato la sceneggiatura in maniera equa e soddisfacente per tutti i loro clienti

Cristina Giovannini (Cinespettacolo)
25.02.2013
Ricorda Gli intoccabili di De Palma il ganster movie di Ruben Fleischer con Sean Penn e Josh Brolin

Limate (HD Magazine )
25.02.2013
Gangster Squad” è l’ultima fatica del regista di “Zombieland”, Ruben Samuel Fleischer, e il suo stile è inconfondibile.

Nickoftime (Cinerepublic)
25.02.2013
Se il tema principale del film è lo scontro tra il bene ed il male, bisogna dire che “Gangster Squad” non bada a spese pur di organizzare uno spettacolo degno di tale sfida.

Chiara Console (Dire donna )
25.02.2013
Mix tra azione scatenata e poliziesco all’ultimo colpo di pistola. Ispirato alle reali vicende vissute dal criminale Mickey Cohen.

Redazione (Internazionale )
25.02.2013
Quasi nulla sembra veramente nuovo nel film diretto da Ruben Fleischer.

Redazione (Film TV)
25.02.2013
Mickey Cohen, leggendaria figura di boss ebreo della Los Angeles del Dopoguerra, non è certo uno sconosciuto per chi si sia mai avventurato nei libri di Ellroy

Luigi87 (Letteratura e Cinema )
25.02.2013
Mickey Cohen (Sean Penn) è uno spietato e potente gangster che mira a monopolizzare le attività criminali nella città di Los Angeles.

ALESSANDRO CELLAMARE (Stato Quotidiano)
25.02.2013
Il cinema gangster rimette piede nelle sale con un revival ispirato ad una storia vera, la caccia al criminale Mickey Cohen, raccogliendo per l’occasione un cast d’eccezione: Sean Penn, Ryan Gosling, Josh Brolin, Nick Nolte, Robert Patrick, Giovanni Ribisi.

Priscilla Caporro (Cineclandestino)
25.02.2013
Un po' L.A. Confidential un po' Gli Intoccabili, Gangster Squad assimila dinamiche, scelte estetico-formali e narrative del gangster-movie e cerca di rielaborarli sulla base degli approcci contemporanei al cinema di genere

Luca Chiappini (Everyeye)
25.02.2013
1949. Los Angeles è una giungla. Ce lo ricorda il selvaggio opening del film, con la “solita” bella che rischia di essere abusata da alcuni malviventi della gang dominante di LA

dr. apocalypse (Cineblog )
25.02.2013
Attori come Ryan Gosling, Emma Stone, Sean Penn, Josh Brolin, Giovanni Ribisi e Nick Nolte nel cast, la vera storia di uno dei gangster più violenti e ricercati d’America

Marzia Gandolfi (MyMovies)
25.02.2013
Un cast di attori insinuati da un senso di vuoto, come i loro personaggi, precipita il film verso una fine nota dopo uno svolgimento incolore e impersonale

James Mottram (www.totalfilm.com)
15.01.2013
Typified by Penn’s blustery performance, Gangster Squad is sleek, stylish but superficial. Easy on the eye, even easier on the brain, it doesn’t last long in the memory.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
25
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative