
Aspettando il sole
Data Uscita: 20 Febbraio 2009
(Italia • 2009) Aspettando il sole
- Raoul Bova
(Enea Chersi) - Gabriel Garko
(Samuel) - Claudia Gerini
(Giulia) - Vanessa Incontrada
(Kitty Galore) - Gennaro Raiz Della Volpe
(Moreno) - Rolando Ravello
(Mr Bonetti) - Sergio Albelli
(Lorenzo) - Giuseppe Cederna
(Santino) - Massimo De Lorenzo
(Michele Magnifico) - Corrado Fortuna
(Coco) - Claudio Santamaria
(Toni) - Alberto Bebo Storti
(Benito) - Alessandro Tiberi
(Mao) - Thomas Trabacchi
(Raul Verani) - Michele Venitucci
(Vicio)

Gabriele Niola (ScreenWEEK.it)
16.02.2009
Diverse storie si incrociano in un hotel fuori da tutto. Quando il cinema va oltre la realizzazione precaria e riesce comunque a dire qualcosa

Emanuela Mei (AgenziaRadicale)
19.02.2009
Ma l’82 è anche l’anno in cui né cellulari né internet esistevano e in cui era ancora concesso potersi perdere. Perdersi, appunto, in un albergo qualsiasi in un posto qualunque dove la vita di tutti cambierà per sempre.

Ilaria Capacci (EcoDelCinema)
19.02.2009
Si parlerà ancora molto dell’opera prima di Ago Panini, sia per la peculiarità della limitazione spazio-temporale della sua storia sia per essere riuscito a coinvolgere tanti grandi nomi del cinema italiano.

Giulia Mazza (Cinema4stelle)
19.02.2009
È una commedia scura, questo “Aspettando il sole”, che pur restando un film ‘di genere’, ci regala un briciolo di fiducia in un panorama cinematografico italiano sempre più appannato.

Pietro Salvatori (MoviePlayer)
19.02.2009
Aspettando il sole è un film corale, girato come se ne vedono pochi dalle nostre parti, che ci racconta in modo grottesco e ai limiti del surreale di tante piccole storie che si sfiorano nella provincia italiana dei primi anni '80.

Angelica Tosoni (SpazioFilm)
19.02.2009
è una interessante prova di quello che il cinema italiano può fare e dei territori che può esplorare sia a livello di sceneggiatura sia, e soprattutto, di regia.

Glauco Almonte (CinemaDelsilenzio)
19.02.2009
A questa linea stilistica si abbina una scrittura dal buon ritmo, con una caratterizzazione dei personaggi semplice e aderente alla realtà

Mauro Corso (FilmUp)
19.02.2009
L’unico punto debole di questo prodotto davvero interessante, consiste nella mancata chiusura di tutte le vicende presentate, che restano in un certo senso sospese e inespresse nella loro piena potenzialità e violenza
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
8
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative