
Jurassic World
Il parco è aperto.
Data Uscita: 11 Giugno 2015
(USA • 2015)
Jurassic World

Leotruman (Screenweek)
10.06.2015
Jurassic World ci riporta a Isla Nublar dopo 22 anni. Il parco è aperto, e le attrazioni e i dinosauri, compreso il terribile Indominus Rex, emozionano e tolgono il fiato. Ecco la recensione in anteprima di ScreenWeek del kolossal più atteso dell’estate 2015.

2
il film aggiorna lo spettacolo agli stimoli contemporanei ma basta un giro di giostra per esaurirne il fascino

Andrea Coccia (www.linkiesta.it)
12.06.2015
Trevorrow costruisce un film identico a se stesso, incapace di fare altro, per stupire, che ricorrere allo stratagemma del dottor Wu: trasformare il tutto in una gara a chi ha il dinosauro più grosso

4
Ho ritrovato le stesse emozioni e sensazioni del pr...
4
Ho ritrovato le stesse emozioni e sensazioni del primo Jurassic Park, pur nell'impossibilità di replicare un effetto WOW cui gli effetti speciali ci hanno ormai assuefatti. Ottimi i protagonisti, tutti! Citazioni e omaggi infiniti. Grazie!!!

Marina Pierri (www.wired.it)
12.06.2015
La trama non tradisce le aspettative dello spettatore, perfettamente conscio di quel che gli toccherà negli ultimi dieci minuti della pellicola già dai suoi primi dieci minuti. Ma guardiamo il lato positivo: l’appassionato di combattimenti con e tra dinosauri avrà proprio ciò che si aspetta.

Davide Salvadori (www.staynerd.com)
11.06.2015
Colin Trevorrow dimostra di avere i tempi giusti, riuscendo a creare prima un contesto suggestivo, immergendoci nella realtà di Jurassic World, presentando le attrazioni, la struttura, con campi lunghi, panorami, con il tema musicale storico, un incipit da ‘avventura adolescenziale’ vecchio stampo, e poi spingendo l’acceleratore su sequenze più adrenaliniche, rocambolesche, che funzionano grazie alla bontà della messa in scena, e che culminano con un fantastica scena finale

Emanuele Sacchi (www.mymovies.it)
11.06.2015
Nonostante l'abbandono della direzione da parte di Spielberg, a progetto ancora in uno stato embrionale, Colin Trevorrow risolve una impasse complicata, confermando le ottime impressioni lasciate dall'incursione nella sci-fi di Safety Not Guaranteed e cancellando (anche a livello di plot) il ricordo del secondo e del terzo episodio della serie, deludentissime prosecuzioni del capostipite.

Antonio Maria Abate (www.cineblog.it)
11.06.2015
Così com’è Jurassic World è più un lungo ed elaborato spot TV per pubblicizzare dinosauri giocattolo. Il che non sarà deprecabile, concesso… purché però vengano chiariti i termini del discorso. Ma seppure intrattiene in alcuni, sporadici punti, non siamo nemmeno convinti che siano in tanti quelli capaci di salire su questa giostra.

Fabrizia Malgieri (www.spaziogames.it)
11.06.2015
Jurassic World è riuscito a restituire, dopo tanti anni, un degno successore dell’opera originale di Steven Spielberg. Con un ritmo che scorre senza sosta, seppur caratterizzato da uno script non particolarmente brillante, il film di Colin Trevorrow soddisfa, diverte e trascina lo spettatore per quasi due ore, come su di un’attrazione di Gardaland.

Emiliano Cecere (www.cinematographe.it)
10.06.2015
Jurassic World è un buon film che riesce ad emozionare grandi e piccini, fan e non per l’altissimo tasso di spettacolarità delle sue scene, rimanendo però molto lontano alla grandezza del primo (inarrivabile) ma gettando di fatto le basi per la creazioni di un qualcosa di ibrido. Ventidue anni dopo siamo ancora lì, a guardare questi splendidi animali, mentre un brivido ci corre lungo la schiena alla vista delll’effigge più rappresentativa della pellicola, posta su una porta e illuminata da sei fiaccole: Jurassic World.

Roberto Vicario (gamesurf.tiscali.it)
10.06.2015
Pur non mancando qualche elemento in grado di divertire - le battute del personaggio interpretato da Jake Johnson siamo sicuri verranno particolarmente apprezzate - la pellicola non riesce a essere incisiva, a causa di scelte confuse e una regia che non è in grado di mostrare qualcosa di veramente nuovo, ma preferisce affidare i famosi twist ed effetti Wow unicamente alle citazioni del passato.

Andrea Tosti (www.fumettologica.it)
10.06.2015
Guardando Jurassic World oggi, si riesce ad apprezzare come il primo film di Spielberg, in cui la tensione era dosatissima e lo svelamento progressivo, risulti efficacissimo ancora oggi, nonostante la naturale obsolescenza tecnologica. Resta però, al di là di queste considerazioni, anche la giusta volontà e il piacere di riallacciarsi alla tradizione classica dei film avventurosi, cui già Spielberg si poneva in affettuosa continuità, realizzando un film spesso piacevolmente inattuale.

Antonio Cuomo (movieplayer.it)
10.06.2015
Jurassic World riapre un franchise messo da parte da oltre un decennio, ma lo fa con una forza tale da rappresentarne un nuovo inizio ancor più appetibile dal punto di vista commerciale: nuovi personaggi ben costruiti (su tutti il Grady di Pratt), nuovi dinosauri realizzati in maniera sempre più convincente e realistica (nonostante si sia restati ancorati ad una vecchia estetica, senza seguire le nuove conoscenze scientifiche), ma soprattutto intuizioni e trovate nella costruzione delle sequenze che aggiungono linfa vitale alla saga dei dinosauri di Spielberg.

Valerio Sammarco (www.cinematografo.it)
10.06.2015
Indubbiamente spettacolare e – come quasi sempre quando si tratta di prodotti di questo tipo – dall’andamento inverosimile e prevedibile, Jurassic World mantiene comunque quello che promette: e per un film-a-tema (o film-divertimento) è già abbastanza.

Stefano Dell'Unto (www.mangaforever.net)
10.06.2015
Ci sono voluti 22 anni ma finalmente il Jurassic Park, anzi, il Jurassic World ha aperto i battenti. E va a finire come al solito. Chris Pratt è l'uomo che sussurrava ai velociraptor, Bryce Dallas Howard è una frigidona che diventa Lara Croft. L'Indominus fatto in casa vuol essere il nuovo maschio alfa e giù ad azzannarsi con gli altri dinosauri. Il pubblico fa il tifo per i lucertoloni buoni e chi se ne importa degli umani. Sceneggiatura leggera leggera ma il film è spassoso.

Boris Sollazzo (www.giornalettismo.com)
10.06.2015
Tutto semplice, ma tutto ben fatto, e non a caso questo che doveva essere un reboot ed è diventato sequel, potrebbe avere un nuovo ciclo di lungometraggi, forse proprio affidati a Trevorrow. Perché quest’ultimo ha saputo restituirci la sorpresa, forse capendo che quei rettiloni andavano avvicinati a noi, dovessero essere nostri senza rimanere solamente mostri. Farci capire che siamo parte di un ecosistema in cui non dobbiamo considerarci solo predatori-osservatori, ma l’anello di una catena fatta anche di fiducia, tradimenti, sentimenti. I dinosauri qui diventano attori e non solo attrazioni, è questo il segreto.

Luca Marra (it.ibtimes.com)
10.06.2015

Antonio Bracco (www.comingsoon.it)
10.06.2015
Jurassic World è grandioso, meglio non fraintendersi, e lo è in sequenze fantastiche come l’attacco dei pterodattili o lo scontro finale tra i due colossi. Il regista Colin Trevorrow avrebbe potuto essere più generoso con l’omaggio al primo film, non fermandosi alla jeep e agli altri elementi vintage, ma tentando di riportare quelle vibrazioni sotto pelle che hanno segnato un’intera generazione di spettatori.

Andrea Bedeschi (www.badtaste.it)
10.06.2015
A vincere sono quelli che aspettano un seguito degno di Jurassic Park da più di venti anni, ma pure quelli che non l’hanno mai visto e si avvicineranno alla saga con un film che magari non osa molto dal punto di vista narrativo, ma che si dimostra rispettoso verso il nome che porta.

Giorgio Viaro (www.bestmovie.it)
10.06.2015
Visto come un remake più che come un sequel, Jurassic World svolge il suo compito per bene: è ancora, in fondo, un horror eco-vengeance, ed è ancora quella la sua forza, l’aver trasformato un genere di nicchia in un brand popolare attraverso l’esplorazione di un immaginario fanciullesco. I bambini urlano, ma non ne hanno mai abbastanza. E, ad essere onesti, nemmeno noi.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
20
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative