
Il Mondo dei Replicanti
Data Uscita: 08 Gennaio 2010
(USA • 2010) Surrogates
- James Francis Ginty
(Dr. Lionel Canter / Tuxedo (as James Ginty)) - Michael O'Toole
(Hirosuke) - Bruce Willis
(Agente Greer) - Radha Mitchell
(Agente Peters) - Rosamund Pike
(Maggie Greer) - Ving Rhames
(Il Profeta) - Michael Cudlitz
(Colonello Brandon) - Valerie Azlynn
(Bridget) - Jack Noseworthy
(Strickland) - James Cromwell
(Older Canter) - Jeffrey De Serrano
(Armando) - Meta Golding

Cinedelia (http://www.screenweek.it/)
25.11.2009
C’è un che di morboso in Surrogates, ultima fatica di Jonathan Mostow. Forse perché la fantascienza che descrive non è poi così lontana dal nostro modo di pensare…

Marco Papaleo (SilenzioInSala.com)
10.01.2010
Tratto dalla graphic novel semi-omonima (The Surrogates) ideata dall'americano Robert Venditti, Il mondo dei replicanti è un film abbastanza interessante e piacevole, anche se non pienamente riuscito.

Valeria Barbera
09.01.2010
Ispirato ad una versione materiale di second life, il film scatena riflessioni su temi importanti che si agganciano al culto della bellezza artificiale, alla paura del contatto con l'esterno, lasciando una domanda sospesa....

Giancarlo Zappoli (MYmovies)
04.01.2010
due percorsi che procedono narrativamente in modo fluido tenendo viva l'attenzione sia di chi ama il thriller con aspetti fantascientifici sia di chi non disdegna riflessioni sociopolitiche.

Marco Spagnoli (∂ Fantascienza.com)
04.01.2010
n questo senso, pur nella sua completezza e semplicità narrativa, Il Mondo dei Replicanti è un film riuscito, non solo per quello che si vede sullo schermo, ma per gli scenari che apre e per tutte le domande che ci poniamo tornando a casa

Andrea D'Addio (Film Up)
04.01.2010
Non parliamo di un film brutto, ma di un film medio, guardabile e dimenticabile nel giro di novanta minuti: di certo non una visione "obbligata".

Andrea Peresano (Cinemadelsilenzio.it)
04.01.2010
Azione prima che fantascienza, nulla togliendo a quest'ultima trattata con riguardo ma senza guizzi. C'è McClane sotto il discutibile ciuffo di plastica. E si fa sentire!

M.V. (DelCinema.it)
04.01.2010
L'ulteriore problema del fantascientifico Surrogates sono le scenografie che in nessun momento soddisfano l'immaginario di un film di genere, tranne per chi si accontenta di vedere gli strumenti del mestiere in un salone di bellezza per robot:

Flavia Della Rocca ( 35MM.it)
04.01.2010
Un mondo vissuto da sexy repliche di esseri umani, che restano invece rinchiusi in una stanza, per paura di vivere, è davvero la massima espressione del futuro che ci attende?

Adriano Aiello (Movieplayer.it)
04.01.2010
la morte dell'uomo non è più il risultato diretto e fisico di scelte militari o politiche, ma la cosciente e progressiva spersonalizzazione autoindotta dai propri surrogati. Metafora forte e suggestiva che Mostow maneggia con la giusta ironia.

paolino (Trailersland.com)
02.01.2010
Un film banale e scontato che scivola via veloce e non approfondisce neppure uno dei tanti temi che tratta. Azione scarsa.

Maurizio Encari (Everyeye)
21.12.2009
Surrogates è un film che non si vergogna di essere ciò che è: un thriller d'azione con spunti noir e balletti emotivi di sicuro interesse

Andrea D'Addio (FilmUP )
04.12.2009
Lo spunto di partenza è quanto mai affascinante, forse difficile da comprendere senza aver visto il film (qui sopra abbiamo fatto del nostro meglio), ma dalle potenzialità infinite

Filippo Magnifico
04.12.2009
Intendiamoci, Il mondo dei Replicanti non si può certo definire un brutto film. Ma la realtà è che si sarebbe potuto fare molto di più, viste le potenzialità.

Anna Maria Pelella (filmscoop.it)
09.11.2009
La regia piatta e poco accurata lascia il dubbio che a girare sia stato un surrogato del regista. O un surrogato di regista. A voi la scelta.

Marcello Del Campo (film.tv.it)
09.11.2009
Una volta tanto il titolo italiano è migliore di quello originale, Surrogates. Potremmo finirla qui, perché il titolo cambiato è l’unico pregio di questo brutto film che potrebbe concorrere ai contro-Oscar come il peggiore film science-fiction di tutti i tempi.

Mr. Woody (nuzzmovie.it)
02.11.2009
Stiamo parlando di un film che quando uscirà in Italia il riscuoterà a mio giudizio un grandioso successo. Non c’è nulla di nuovo, non è un modo diverso di fare cinema. L’aspetto che lo contraddistingue da altri del suo genere è il messaggio, che si presenta molto chiaro e articolato.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
17
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative