
Coraline e la porta magica
Be careful what you wish for.
Data Uscita: 19 Giugno 2009
(USA • 2009) Coraline

Davide Dellacasa
17.06.2009
Coraline è un film perfetto per il pubblico adulto alla ricerca di una storia che, seppur, per ragazzi, viene raccontata con delicatezza e poesia e con una tecnica d’animazione di rara bellezza. Piacerà, ovviamente, anche ai ragazzi

Eccezionale!!!
Trentatre mesi di lavorazione per uno strepitoso progetto di stopmotion,risultato soprattutto di una stretta collaborazione tra il regista e l'eclettico scrittore inglese del Romanzo, Neil Gaiman. Dopo il successo di Nightmare Before Christmas e di James and the Giant Peach,un altra ovazione per questo incredibile Selick!

Diego Altobelli (FilmUp)
19.06.2009
Eccellente invece il lavoro di doppiaggio affidato alla giovane e quotata Dakota Fanning, nel ruolo di Coralline. Ma la curiosità in questo senso è nel rintracciare Teri Hatcher nel doppio ruolo di madre e di strega.

Gabriele Niola (ScreenWEEK.it)
18.05.2009
Una bambina che cambia città, un rapporto insoddisfacente con i genitori e un mondo ideale dal quale essere risucchiata. E’ tornato Herny Selick. E questa volta in 3D.

Colinmckenzie (badtaste.it)
19.06.2009
la coppia Gaiman e Selick sia un matrimonio benedetto dagli dei. Di sicuro, dopo una pellicola come Coraline e la porta magica, entrambi dovrebbero pensare seriamente a non nominare più il termine 'live action' e dedicarsi soltanto all'animazione per raccontare le loro storie al cinema.

Glauco Almonte (CinemaDelsilenzio)
19.06.2009
Purtroppo in Italia saranno molte le sale che proietteranno la versione a sole due dimensioni per mancanza di attrezzatura adeguata: è un peccato perché la sensazione di far parte dello stesso spazio della rappresentazione è ciò che fa di un prodotto piacevole un film da vedere al cinema

Scott Thill (wired.it)
19.06.2009
Ma la vera star di Coraline è l'animazione vertiginosa di Selick che combina umorismo e immaginazione utilizzando un equipaggiamento molto avanzato che non ha niente da invidiare alla tecnica del computer-generated imagery

Riccardo Balzano (Trailersland)
17.06.2009
se si aggiunge l'eleganza grafica con cui tradizione (lo stop-motion) e innovazione (il 3D) sono commistionate tutto diventa ancora più magico.

Antonella Murolo (everyeye/movieye)
19.05.2009
L'aver voluto calcare molto la mano sull'aspetto fittizio dei personaggi, sulla plasticità del mondo circostante ed un' eccessiva lentezza nel montaggio narrativo penalizzano un lavoro che aveva molte possibilità di essere perfetto.

Angela De Angelis (SilenzioInSala.com)
12.05.2009
Coraline e la porta magica, basata sul racconto per bambini di Neil Gaiman (Stardust, MirrorMask) è un’inquietante favola che prende abbondantemente spunto da Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll.
Lascia anche tu una recensione o un commento su questo film!
10
Recensioni
Totali
Totali
0%
Positive
0%
Negative